Alla scoperta della Provenza: un viaggio fotografico tra campi di lavanda, villaggi incantati e la magia della Camargue
La Provenza è una terra che sembra uscita da una cartolina, un luogo dove ogni angolo racconta una storia e ogni paesaggio invita a fermarsi e scattare. Durante il mio ultimo viaggio fotografico, ho avuto il privilegio di esplorare questa regione affascinante, famosa per i suoi campi di lavanda, i villaggi arroccati e la luce dorata che sembra dipingere ogni cosa. E, come ciliegina sulla torta, ho vissuto un’esperienza indimenticabile nella selvaggia Camargue, tra i suoi iconici cavalli bianchi.
Il richiamo della lavanda
Non si può parlare di Provenza senza menzionare i campi di lavanda, un simbolo intramontabile di questa terra. Ho pianificato il viaggio a luglio, il periodo migliore per vedere i campi in piena fioritura. Plateau de Valensole è stato il primo stop: un mare viola che si estende a perdita d’occhio, interrotto solo da solitari casolari e alberi di cipresso.

Consiglio fotografico: arriva all’alba o al tramonto per catturare la luce morbida che esalta i colori e crea un’atmosfera magica. Usa un obiettivo grandangolare per includere il cielo e dare profondità all’immagine.
I villaggi che raccontano storie
Tra uno scatto e l’altro, mi sono fermato nei villaggi più iconici: Roussillon, con le sue case dai toni ocra, e Gordes, arroccato su una collina con una vista mozzafiato sulla campagna circostante. Ogni vicolo, ogni piazzetta era un set fotografico naturale.
Consiglio fotografico: cerca le ombre e le luci che si creano tra le strette vie dei villaggi. Scattare in bianco e nero può aggiungere un tocco senza tempo ai tuoi scatti.
La magia della Camargue: i cavalli bianchi
La Camargue, con le sue vaste distese di paludi e saline, è una regione unica che sembra sospesa nel tempo. Ma il vero spettacolo sono i cavalli bianchi, una delle razze più antiche e iconiche al mondo. Ho partecipato a un’escursione organizzata all’alba, quando la luce dorata illuminava i cavalli mentre galoppavano attraverso l’acqua.
Consiglio fotografico: utilizza una velocità di scatto elevata per congelare il movimento e catturare i dettagli degli schizzi d’acqua. Un teleobiettivo ti permetterà di isolare i cavalli e creare immagini potenti e dinamiche. Non dimenticare di osservare anche il paesaggio circostante: i fenicotteri rosa e le saline offrono un’infinità di spunti creativi.

La luce della Provenza
Ciò che rende unica la Provenza è la sua luce. C’è qualcosa di speciale nel modo in cui il sole filtra tra gli alberi o si riflette sulle superfici irregolari delle case di pietra. È una sfida catturare questa bellezza, ma quando ci riesci, il risultato è straordinario.
Cosa ho imparato
Questo viaggio non è stato solo un’opportunità per scattare fotografie, ma anche un momento di connessione con la natura e con me stesso. La pazienza è stata la mia migliore alleata: aspettare il momento giusto, osservare e lasciarmi ispirare dal paesaggio.
Se stai pensando di organizzare un viaggio fotografico in Provenza, fallo. Prepara la tua attrezzatura, studia i luoghi e lasciati sorprendere. La Provenza, con i suoi campi di lavanda, i villaggi incantati e la magia della Camargue, è un regalo per l’anima e un paradiso per ogni fotografo.
Lascia un commento